PIATTAFORMA DIGITALE
30/03/2021
DELEGAZIONE FAI DI AVELLINO
EVENTO VIRTUALE
<<Arte fede e tradizione si fondono nell’amore incondizionato di un popolo per la sua “Mamma celeste”: la devozione, la passione e la forza di tramandare riti ancestrali fondati e fondanti segno identitario, impresso nel DNA. Linguaggi antichi che si tramandano, lasciando il fiato sospeso, la porta sempre aperta, la mano tesa, gli occhi lucidi e un abbraccio accogliente. Questa era la sfida su cui confrontarsi e su cui operare, fiducioso che una mano sicura avrebbe accompagnato il percorso, il rilievo, gli studi, gli schemi, i rapporti, le maestranze. Una sfida della comunità per la comunità che nel cantiere si è ritrovata come quando le campane suonano a festa per la sua “mamma”>>.
Queste le parole dell'architetto Marino Nardiello che martedì 30 marzo, ore 18.30, ci accompagnerà alla scoperta della "bellezza ritrovata", il tema che racchiude gli interventi di restauro che andremo ad affrontare nei prossimi mesi insieme agli autori e ai tecnici protagonisti. Martedì 30 marzo l'appuntamento è con l’architetto Marino Nardiello che ci illustrerà il lavoro di restauro realizzato sulla Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Castelvetere sul Calore. Un luogo identitario per la comunità e dal grande valore storico-artistico che merita di essere conosciuto.
L'evento è patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Avellino e prevede, per gli iscritti all'Ordine, il riconoscimento di 4 CFP
L'evento è in modalità webinar e si svolgerà sulla piattaforma Google Meet. Poco prima dell'inizio tutti i prenotati riceveranno una e-mail con il link per accedere al webinar.