Santa Maria della Rotonda: alla scoperta di 2000 anni di storia - Visita esclusiva - EVENTO RIMANDATO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLA ROTONDA
Via dei Travoni,14

QUANDO

17/12/2023

CON CHI

GRUPPO FAI CASTELLI ROMANI

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Il santuario di Santa Maria della Rotonda è un luogo di straordinaria bellezza che vanta 2.000 anni di storia.

La struttura sorge sui resti di un antico edificio di epoca romana, probabilmente un ninfeo appartenente alla gigantesca Villa di Domiziano (che si estendeva tra gli attuali Castel Gandolfo e Albano Laziale). L’edificio fu forse utilizzato anche come struttura termale e tempio pagano e nel Medioevo fu riadattato a chiesa, probabilmente da monaci bizantini che pare vi portarono una icona della Madonna Odighitria (“la Madonna che indica la via”).

Nei sotterranei della chiesa, che consentono di intuire la stratificazione storica e architettonica del sito, c’è un piccolo antiquarium che ospita resti di origine romana di notevole interesse.

Da ricordare

Modalità di partecipazione:

Chiesa di Santa Maria della Rotonda - Va dei Travoni 14, Albano Laziale

Ore 15.00 -17:30

Sono previsti 6 turni da 20 partecipanti, con prenotazione obbligatoria.

Le visite hanno una durata di circa 30 minuti

Contributo a partire da:

-  5,00 euro per gli iscritti FAI,

- 7 ,00 euro per i non iscritti FAI