Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.
CARPIANO
Dal 25/09/2025 al 26/09/2025
DELEGAZIONE FAI DI MILANO
EVENTO IN PRESENZA
La chiesa di San Martino a Carpiano custodisce un prezioso altare marmoreo, della fine del XIV secolo, attribuito a Giovanni e Bonino da Campione. L’evento illustrerà le più recenti interpretazioni sulle vicende storico-artistiche che lo hanno portato nell’attuale ubicazione.
Un concerto di Musica Antica, eseguito dal Trio KOSMOS, vincitore del Premio del Conservatorio di Milano Marco Budano 2024, concluderà la due giorni.
Giovedì 25 settembre – Aula Consiliare del Municipio di Carpiano (MI) via S. Martino,12
Ore 16.00
o Saluti del Sindaco di Carpiano, Loris Carmagnani, del Parroco, don Antonio Loi, e del Delegato FAI Milano Sud Est, Fabio Meazzi
o Introduzione: F. Ronchi (FAI Milano Sud-Est), L’altare di Carpiano
· E. Canobbio (Università di Torino), Tra il desertum e la corte: i certosini e il duca di Milano.
· S. Buganza (Università Cattolica), L'altare di Carpiano: la vera storia di un reimpiego d'eccellenza.
· V. Zani (Storico dell’arte), L'arte reimpiegata: marmi della Certosa di Pavia in San Martino a Carpiano.
Venerdì 26 settembre – Oratorio e Chiesa di San Martino
Ore 16.30
· J. Ferrari (Università di Parma; Delegata FAI Eventi Locali Delegazione di Lodi), La scultura al tempo dei Maestri Campionesi
· S. Nardon (Delegato FAI Scuola Gruppo Milano Sud Est), Iconografia dell’altare di Carpiano e suoi confronti con artisti coevi
· Visita all’altare e alla Chiesa trecentesca di San Martino (F.Ronchi, S. Nardon- Fai MI-SE)
· Concerto Musica Antica: Trio KOSMOS, vincitore del Premio del Conservatorio di Milano Marco Budano 2024
Evento aperto a tutti con contributo minimo, a partire da:
La prenotazione si considera valida per entrambi i giorni. Per chi si iscriverà al FAI durante l'evento, l'ingresso è incluso.
Per informazioni ed ulteriori dettagli: segreteria.faimilano@gmail.com
Attenzione: non è richiesta prenotazione per bambini d’età inferiore ai 6 anni