AREA MARINA PROTETTA TORRE DEL CERRANO
22/08/2021
DELEGAZIONE FAI DI TERAMO
EVENTO IN PRESENZA
Il progetto ItineDante, un'idea di Pierluigi Di Clemente, promosso dalla Presidenza FAI Regionale Abruzzo-Molise e dal Club per l’UNESCO di Chieti, consiste in 18 appuntamenti itineranti in cui vengono presentati, letti e brevemente commentati, alcuni tra i canti più significativi dell’Inferno dantesco, accompagnati da performance artistiche a tema, per celebrare il settecentenario della morte del poeta fiorentino, in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della Regione.
Alla Torre del Cerrano, con il patrocinio del Comune di Pineto e dell'Area Marina Protettta Torre del Cerrano, sarà presentato il XXI canto.
Siamo nell’ottavo cerchio (frode di chi non si fida). Nella quinta bolgia compaiono i barattieri, colpevoli di essersi valsi delle cariche pubbliche a loro privato vantaggio; sono immersi nella pece bollente, sotto la guardia dei diavoli; un Anziano di Lucca giunge in quel momento e viene beffato e dilaniato. I demoni minacciano Virgilio e Dante, ma poi ricevono dal loro capo Malacoda dieci diavoli per guida, a capo dei quali è posto Barbariccia, perché questi mostri al poeta (così spiega Malacoda) dove si trovi il ponte che sovrasta la bolgia seguente. È una bugia inventata da Malacoda per beffarsi dei due poeti, giacché tutti i ponti che sovrastano la bolgia seguente caddero per il terremoto seguito alla morte di Cristo.
COSA FARE DOPO LO SPETTACOLO
Dopo lo spettacolo sarà possibile:
- partecipare alla visita guidata ( N.B. in fase di prenotazione scegliere l'opzione "SPETTACOLO + VISITA GUIDATA")
- fare colazione nel punto ecoristoro della Torre
INFORMAZIONI LOGISTICHE
- Si racccomanda di parcheggiare nell'area situata prima del sottopasso
- Si prega di presentarsi sul posto almeno 15 minuti prima per il check in e le procedure anticovid
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Si avvisa che a seguito del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 (c.d. DL “Green pass”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021 la partecipazione a questa attività sarà consentita solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 e valido documento di riconoscimento.