Il Castello della Monica a Teramo ospiterà il quinto appuntamento di ItineDante 2022. Il sesto Canto del Purgatorio sarà recitato e commentato da Pierluigi Di Clemente per l'occasione accompagnato dai Rosarorans: ensamble di musica medievale, con Laura Salvadori - percussioni; Daniela Santucci - canto; Vittoria Verducci - canto e viella; Giuliano Angelozzi - flauto, salterio e ghironda. Pamela Pingiotti e Valentina Marusco - danza; Marina De Marco - voce.
Per l'occasione i volontari FAI della Delegazione di Teramo accompagneranno i visitatori alla scoperta del Castello, della sua storia e della sua eccezionalità architettonica.
L'evento è inserito all'interno della manifestazione "Teramo Natura Indomita" organizzata dal comune di Teramo.
DATA EVENTO: l'evento, inizialmente programmato per lunedì 25 luglio, è stato posticipato a giovedì 28 luglio per lutto cittadino disposto dal Sindaco del Comune di Teramo.
PUNTO DI RITROVO: Castello della Monica (Via del Castello)
Visita accompagnata al Castello della Monica ore 17:30 (primo turno) e ore 20.00 (secondo turno);
Inizio spettacolo ore 18:30 (primo turno) e 21.00 (secondo turno).
Si prega di presentarsi con almeno 15 min di anticipo.
Evento su prenotazione aperto a tutti con contributo a partire da 7,00 euro per gli iscritti FAI e 10,00 euro per i non iscritti.
E' possibile iscriversi al FAI in loco.
La visita accompagnata al Castello della Monica è riservata ai partecipanti prenotati allo spettacolo.
Per informazioni:
teramo@delegazionefai.fondoambiente.it
Tel. 3505438822