Care amiche e cari amici
eccoci pronti a partire con le nostre Innocenti Evasioni, esperienze piacevoli per conoscere i beni del FAI in modi insoliti.
Dopo il grande successo dell'appuntamento dell'anno scorso, e le tante richieste ricevute, torneremo a Palazzo e Giardini Moroni e Città Alta.
Non sarà una esatta replica, perché i colori e i profumi della primavera ci offriranno un'esperienza diversa. Inoltre, la visita in Città Alta toccherà altri luoghi, altrettanto nascosti e preziosi.
Vi invitiamo a leggere il programma e i dettagli per la partecipazione e restiamo a disposizione per informazioni.
Iscrizioni fino a esaurimento posti (entro 11 giugno)
L'evento è organizzato in collaborazione con Rampinini Agenzia Viaggi.
Vi aspettiamo numerosi
***
PROGRAMMA
08.30 10.30 | partenza in pullman dal parcheggio della Piscine di Muggiò - Como
Arrivo al Palazzo, accoglienza e saluto
10.30 12.30 | Visita guidata di Palazzo Moroni e visita libera del giardino
Nel cuore di Città Alta, questo seicentesco palazzo eccezionalmente conservato e circondato da un giardino all'italiana e da un'ortaglia, ci accoglie nelle sue sale riccamente decorate e arredate. Visiteremo il famoso Scalone monumentale, le sale e saloni affrescati al piano nobile e le sale ottocentesche, aperte al pubblico solo lo scorso novembre. Molte le opere d'arte, tra cui alcuni dipinti della Collezione Moroni: una raccolta ampia e varia, tra cui spiccano i celebri ritratti di Gian Gerolamo Grumelli (Il Cavaliere in Rosa) e di Isotta Brembati del pittore di Albino Giovanni Battista Moroni.
12.30 14.00 | Pranzo
Chi lo vorrà, potrà approfittare del menu convenzionato con il Ristorante La Tana (a 600mt a piedi dal Palazzo), che propone:
Antipasto: Tagliere della Tana, con salumi selezionati e sfiziosità di stagione
Primi: Risotto al lemongrass, aglio nero e nocciole tostate e Paccheri ripieni di stracchino all'antica, gamberi e zafferano
Dessert: Tris di proposte del giorno
Acqua, caffè, 1/3 vino e coperto
14.00 16.00 | Visita guidata di Città Alta
Su Via della Porta Dipinta, si affacciano prestigiosi palazzi nobiliari tra cui Palazzo Moroni, ma anche chiese che sono scrigni d'arte. Percorreremo questa strada e insieme la storia di uno dei più suggestivi centri storici del Nord Italia, entreremo nelle chiese alla scoperta di capolavori dei maestri dell'epoca.
16.00 18.00 | Ritorno al pullman e rientro previsto al punto di ritrovo
Evento a contributo minimo a partire da:
80,00 € iscritti FAI (50,00€ senza pranzo)
95,00 € non iscritti FAI (65,00€ senza pranzo)
In caso di pagamento tramite bonifico la conferma della prenotazione verrà inviata al momento della ricezione dello stesso.
Minimo 30 partecipanti. Si raccomanda abbigliamento e scarpe comode.
In caso di maltempo il programma dell'evento potrà subire modifiche
Per maggiori informazioni: como@delegazionefai.fondoambiente.it
La quota comprende:
- trasporto in pullman A/R
- accessi e visite guidate come da programma
- pranzo (opzionale)
- assicurazione viaggio
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.