INNOCENTI EVASIONI: Architetture sull’Acqua - Velarca, Museo Antiquarium e Isola Comacina

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

OSSUCCIO

QUANDO

13/09/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI COMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Sabato 13 Settembre

Una giornata speciale tra architettura, paesaggio e sapori autentici.

Visita alla Velarca, iconica casa-barca disegnata negli anni '60 e recentemente restaurata dal FAI

Passeggiata lungo la Greenway.

Pranzo/esperienza in Ittiturismo a gestione familiare.

Visita del Museo Antiquarium "L.M. Belloni e M. Zecchinelli" di Ossuccio con Marco Leoni, Direttore del Museo del Paesaggio e del Museo dell'Antiquarium

Transfer sull'Isola Comacina con barca riservata.

Visita guidata dell’Isola Comacina con  Marco Leoni, Direttore del Museo del Paesaggio e del Museo Antiquarium.

Evento con iscrizione obbligatoria entro il 7 settembre 

Contributo a partire da

- € 59 iscritti FAI

- € 69 NON iscritti FAI 

(Possibilità di iscriversi al FAI in loco)

 

Programma 

Ore 11/11.30 (a seconda dell'ora di prenotazione):  visita della Velarca.  A seguire possibilità  di visitare la Chiesa di San Giacomo a Ossuccio che sarà aperta per l’occasione.

Ore 12.30 partendo dal  sagrato della Chiesa di San Giacomo passeggiata con accompagnatore sulla Greenway (20-30 min circa) verso l’Ittiturismo Fraquelli a Ossuccio (circa 20/30min)

Ore 13.00/14.00 pranzo a base di pesce del nostro lago presso I'Ittiturismo Fraquelli's Fischery di Ossuccio

Ore 14.15/14.45  visita guidata del Museo Antiquarium 

Ore 14.45  trasferimento in barca sull'Isola Comacina 

Ore 16.15  trasferimento in barca al porticciolo di Ossuccio e passeggiata Greenway  di rientro fino alla Velarca

NOTE ORGANIZZATIVE

Greenway del Lago

La passeggiata (circa 20-30  min andata e 20-30 min ritorno) include brevi tratti in salita: consigliamo scarpe comode e una buona forma fisica.

Parcheggio

Parcheggio pubblico gratuito disponibile sulla statale, pochi metri prima della Velarca.

In alternativa, parcheggio coperto a pagamento di fronte all’ingresso della Velarca.

Arrivo in battello

È possibile arrivare in battello da Como fino a Sala Comacina. All’arrivo un nostro volontario può accompagnarvi fino alla Velarca (circa 20 min a piedi)

Partenza da Como ore 9:15 → Arrivo a Sala Comacina ore 10:47

Ritorno in battello alle 17.33 da Sala Comacina → arrivo a Como alle 18.55

Il programma non comprende il trasporto. Vi suggeriamo di verificare eventuali variazioni di orario sul sito della Navigazione Lago di Como.

Pranzo

·         A base di pesce di lago, su richiesta è possibile un’opzione vegetariana. Comprende un antipasto, un piatto principale, acqua. Vino e caffe esclusi.

 

Per ogni informazione contattateci tramite: como@delegazionefai.fondoambiente.it