In Punta di Filo, Ricami dipinti, Quadri a Fils Collés, Paperoles, Diorama, Collages e altro dal XVIII al XX secolo

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CASA MUSEO SARTORI
Via XX Settembre 11

QUANDO

12/05/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Questa è un’occasione rara e straordinaria di vedere riuniti tanti lavori di epoche lontane diversi per tecniche e ambiti culturali.

Tre i quadri ricamati più antichi, orientali, risalenti al 17° secolo, eseguiti con lanci di fili in filigrana d’argento, su seta. Al ricamo si aggiungono la pittura, gli strumenti decorativi, le Sante Reliquie, poi vetrini colorati, perline e i collage. Le chicche in esposizione sono: i Fils Collés, opere nate alla fine del 1600, da una pratica delle giovani novizie per riusare fili di scarto in piccoli non-ricami con soggetti sacri; le Paperoles eseguite tra il XVII e il XIX secolo, reliquiaria ispirati alla tecnica orafa della filigrana, realizzate dalle suore di clausura arrotolando e piegando striscioline di carta dorata e colorata con motivi floreali, e impreziosite da perline, conchiglie, coralli, piccole pergamene, ritagli di stoffa, pezzetti di vetro; i diorama realizzati attraverso il ritaglio di carte disegnate, colorate e posizionate come  quinte teatrali per creare paesaggi o contesti architetturali tridimensionali altri, veri divertissement per l’osservatore.

Da ricordare

L'evento si svolgerà Domenica 12 maggio 2024 alle ore 18.00 presso Casa Museo Sartori in via XX Settembre, 15 a Castel d'Ario (MN). L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 5 euro. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare l'iscrizione. Prenotazione obbligatoria entro sabato 11 maggio.

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it .