Il potere dell’acqua: alla scoperta della centrale idroelettrica di Capodiponte

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

ASCOLI PICENO

QUANDO

02/11/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ASCOLI PICENO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

Visita alla Centrale idroelettrica di Capodiponte di Mozzano

La centrale idroelettrica di Capodiponte di Mozzano è un impianto sul fiume Tronto, parte di un sistema di centrali che sfrutta i bacini del Lago di Colombara e del Lago di Talvacchia 

Fa parte di un sistema di centrali sul fiume Tronto, che include anche la centrale di Scandarella, Venamartello e quella successiva di Porta Romana.

Riceve acqua da due principali fonti:

  • Fiume Tronto, con acque raccolte nel Lago di Colombara (in comune di Acquasanta Terme).
  • Torrente Castellano, con acque provenienti dal Lago di Talvacchia.

 

Turni di visita: 10.00; 10.30; 11.00 ; 11.30 ; 12.00

Durata della visita: 30 minuti

Per ottemperare ai protocolli di sicurezza di Enel Green Power, la prenotazione è obbligatoria.
Sarà possibile prenotare fino a giovedì 30 ottobre ore 13.

Da ricordare

NOTE IMPORTANTI : Per L'accesso alla Centrale idroelettrica sarà necessario

- fornire in fase di prenotazione un documento di identità valido

- segnalare la presenza di portatori di DMIA (Dispositivi Medici Impiantati Attivi) per i quali sarà predisposto un persorso idoneo scrivendo a: ascolipiceno@delegazionefai.fondoambiente.it 

- indossare calzature idonee ( NO a calzature che lasciano scoperto il piede come per esempio sandali o infradito) e NON indossare indumenti svolazzanti come per esempio foulard, sciarpe e simili)

 

All'atto della prenotazione verrà chiesto di fornire i seguenti dati:

Data e luogo di nascita, tipo e numero di documento d'identità.

Quando vuoi partecipare?

Domenica

2

Novembre
Disponibile

Dove ci incontreremo