Il Parco Archeologico della Villa romana di Larderia

Evento a contributo libero riservato agli Iscritti FAI

DOVE

LARDERIA

QUANDO

14/11/2021

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI COSENZA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.

L'evento è dedicato ad un sito archeologico poco noto, ma di grande interesse e ubicato in un affascinante contesto paesaggistico, sulle sponde del lago Esaro. Si tratta di una domus patrizia databile tra il I sec. a.C. e il IV d.C., i cui resti sono venuti alla luce a seguito di scavi eseguiti a partire dal 1973. Sono visibili in particolare parti della ricca pavimentazione musiva e del complesso termale

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Obbligatorio l'uso della mascherina in base alla normativa vigente per gli eventi culturali

Si consiglia di indossare scarpe comode