DELEGAZIONE FAI DI VERONA
Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona - Via Leoncino 6
09/07/2021
DELEGAZIONE FAI DI VERONA
EVENTO IN PRESENZA
In questa prima passeggiata lungo le Mura di Verona vedremo l'imponenza della cinta di Cangrande costruita sulle colline di Verona per proteggere la città da nord. Realizzate fra il 1321 e il 1324 scavando la roccia calcarea permettono di capire l'impegno profuso per la loro realizzazione e l'imponenza della loro architettura, esse sono anche un palinsesto interessante per vedere l'evoluzione dell'architettura militare anche in epoca Veneziana e Ottocentesca.
Passeggiando lungo la cinta sarà possibile inoltre riconoscere quanto siano importanti nella definizione del paesaggio cittadino e di riconoscere alcuni degli elementi del paesaggio agrario attorno alla città.
Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
La passeggiata durerà circa due ore.
Punto di ritrovo in piazzetta Santa Toscana alle ore 18:30.
Ricordiamo di utilizzare scarpe adatte ad una passeggiata con tratti in salita, di portare con se una bottiglietta d'acqua e di arrivare circa 15 minuti in anticipo per permettere la formazione del gruppo.