Il FAI Giovani racconta. La fabbrica del consenso: l'ex casa della Gioventù Italiana del Littorio

Evento a contributo minimo aperto a tutti

QUANDO

26/02/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Riaperte le porte del WEIGL grazie al Gruppo FAI Giovani di Roma

Dalle 10 alle 13 visite accompagnate nel cuore di Trastevere per scoprire la storia e l'architettura del palazzo, progettato da Luigi Moretti nel 1937 e un tempo sede della Gioventù Italiana del Littorio.

Inoltre sarà possibile ammirare la mostra di un grande fotografo italiano, Alberto di Leonardo, artista del secondo Novecento. Le sue opere, rimaste letteralmente nascoste in soffitta, saranno proposte per la prima volta in questa esposizione inedita curata dall'hub culturale della Regione Lazio. 

 

Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

5,00 € per iscritti FAI 
8,00 € per non iscritti FAI

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

Si avvisa che a seguito delle ultime indicazioni governative, l'accesso agli eventi sarà consentito solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (c.d. "Super Green Pass"). E' inoltre obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2.