Il castelliere di Castel de Pedena. Un sito di frontiera del II millennio a.C.

Evento a contributo libero aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

08/11/2025

CON CHI

GRUPPO FAI DI FELTRE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

Alla scoperta del sito d’altura dell’età del Bronzo di Castel de Pedena (San Gregorio nelle Alpi), con approfondimenti archeologici, paleoclimatici e ambientali a cura di Anna Angelini e Umberto Tecchiati, della Fondazione G. Angelini – Centro Studi sulla Montagna di Belluno.

Da ricordare

Il percorso a piedi dal parcheggio al sito archeologico, di circa 20 minuti, attraversa i prati. Indossare calzature adeguate.

Quando vuoi partecipare?

Iscriviti alla lista d'attesa