I Teatri di tradizione di Cremona e Pavia: Percorsi tra storia, architettura e musica al Teatro Fraschini

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

TEATRO FRASCHINI - TEATRO DI TRADIZIONE
CORSO STRADA NUOVA 136

QUANDO

23/11/2025

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI PAVIA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

 

Il Gruppo FAI Giovani di Pavia è lieto di invitarvi ad un evento esclusivo al Teatro Fraschini, alla scoperta dei luoghi del teatro, accompagnati dall'esecuzione di musiche di Simon Mayr, a cura del Conservatorio Vittadini e dalla lettura di testi dalle cronache teatrali del XVIII secolo.

Il Teatro Fraschini aprirà le sue porte per un percorso immersivo che riporterà in vita l’atmosfera teatrale di Pavia tra Settecento e Ottocento con musiche di Simon Mayr e testi originali tratti da Lettere e diari di viaggiatori e musicisti, cronache teatrali del XVIII-XIX secolo, documenti storici pavesi.

Durante la visita guidata, gli spazi storici si animeranno con testimonianze e letterature d’epoca, mentre musiche dal vivo di autori italiani evocheranno la scena musicale dell’epoca.

I partecipanti scopriranno come si viveva il teatro nel passato, dai riti sociali all’interno del teatro, alle curiosità come il forno nascosto nei palchi, simbolo delle abitudini nobiliari, e la storia della fondazione del teatro nel 1773 voluta dai Quattro Nobili Cavalieri.

Un’occasione unica per immergersi nella storia culturale di Pavia e riscoprire il Teatro Fraschini come un luogo vivo di incontro, passione e società.

Si tratterà di un vero e proprio doppio percorso, monumentale e musicologico! Nello stesso contesto si inserisce l'iniziativa del FAI Giovani Cremona, che vi aspetta il 30 novembre al Teatro Ponchielli.

Orario:

Domenica 23 Novembre dalle 15.00 presso il teatro Fraschini, Strada Nuova, 136, Pavia (PV).

Modalità di partecipazione:

Evento su prenotazione tramite il portale FAI Prenotazioni, con un contributo di 8 euro per gli Iscritti FAI e di 10 euro per i NON Iscritti.

Possibilità di iscriversi in loco al FAI alla quota di benvenuto di 15 euro per i giovani dai 18 ai 35 anni e rinnovo alla stessa cifra.

Contatti:

Per qualsiasi informazione scrivere a: pavia@faigiovani.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Quando vuoi partecipare?

Domenica

23

Novembre
Disponibile

Dove ci incontreremo