LUOGO DI APPOGGIO
15/04/2023
DELEGAZIONE FAI DI MONZA
EVENTO IN PRESENZA
L’ultimo appuntamento con il design milanese si svolgerà nello studio personale di Gio Ponti diventato un archivio che raccoglie le fotografie, i disegni, i progetti ed alcuni prototipi della sua produzione. A seguire visiteremo la moderna Chiesa del Fopponino da lui progettata.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
VISITA GIO PONTI ARCHIVES ultimo evento del ciclo “I MAESTRI DEL DESIGN”
La Delegazione FAI Monza vi invita a visitare il Gio Ponti Archives che ha sede in quello che fu lo studio del famoso architetto situato nell’edificio da lui progettato, e in cui ha vissuto, in via Dezza 49 a Milano.
Si potranno ammirare all’interno di questo archivio vari esempi di ciò che l’ingegno e l’arte di Gio Ponti (1891-1979) hanno saputo creare dal 1920 al 1970. Una curiosità, fra tutte, nel 1923 la collaborazione con Richard Ginori, permetterà a Ponti di presentare porcellane e maioliche d’ispirazione classica alla Prima Mostra Internazionale di Monza, città a noi così cara.
Durante questa visita esclusiva accompagnati dal nipote del designer, il dott. Salvatore Licitra, potremo apprezzare disegni, progetti e opere del grande designer.
A seguire andremo a conoscere la Chiesa di San Francesco al Fopponino, una moderna costruzione terminata nel 1964 su disegno di Gio Ponti. Una chiesa che sorge nell’area che fu occupata dal cimitero denominato Fopponino di Porta Vercellina, aperto nel 1576 per la grande Peste di San Carlo e soppresso nel 1895. Ci accompagnerà nella visita l’architetto Roberto Dulio.
Studio GIO PONTI
Ritrovo ore 9.45 in via Dezza 49 Milano
Inizio visita ore 10.00
Evento a contributo aperto a tutti a partire da:
Iscritti Fai 13 Euro
Non Iscritti 15 Euro