MUSEO DIOCESANO DI ARTE SACRA FRANCESCO GONZAGA
Piazza Virgiliana, 55
10/11/2024
DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA
EVENTO IN PRESENZA
L’armatura ‘’ritrovata’’. Un’armatura da guerra della seconda metà del ‘400, svelata in tutti i suoi segreti da Alberto Riccadonna, autore di studi fondamentali nel settore e coordinatore del recente restauro che ha anche consentito, finalmente, di completare l’armatura con alcune “pezze d’arma” di pertinenza che non le erano state attribuite nelle precedenti ricomposizioni dovute a Sir J. Gow Mann e all’arch. L. Boccia.
Un evento che ci porterà a scoprire nei dettagli una delle più belle armature della straordinaria collezione del Museo Diocesano, frutto della scoperta avvenuta nel 1929 sui manichini del Santuario delle Grazie. L’armatura (dall’architetto Boccia denominata B3 nei suoi studi di ricomposizione), è stata sottoposta di recente a un importante restauro in occasione della esposizione “Federico da Montefeltro e Gubbio” dove è stata scelta per la sua bellezza e per la somiglianza all’armatura indossata da Federico nel famoso ritratto di Piero della Francesca. La B3 si presenta oggi nella sua forma migliore e più aderente all’aspetto originale. A guidarci nella scoperta di questo “tesoro” gonzaghesco sarà una guida di eccezione, Alberto Riccadonna, conservatore delle armature ed esperto di armi antiche. Evento in collaborazione con il Museo Diocesano F. Gonzaga.
Visita guidata, inizio alle ore 15:00. Ritrovo presso Museo Diocesano Francesco Gonzaga, piazza Virgiliana 55, Mantova
L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 8 euro per gli iscritti FAI e da 12 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare la tessera. Prenotazione consigliata, entro il giorno precedente all'evento. I posti sono limitati.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it .