Henri de Toulouse-Lautrec: l’opera più completa arriva in Italia. Più di 200 opere per raccontare il grande artista francese e la Parigi di fin de siècle.
A Palazzo Roverella a Rovigo la grande mostra su Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901), artista francese tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo.
Superando l’approccio che tanto spesso riduce Toulouse-Lautrec alla sola attività di creatore di manifesti, questa mostra si sofferma sulla sua attività di pittore, con dipinti e pastelli provenienti da importanti musei americani ed europei, oltre che francesi.
La mostra ricostruisce l’ambiente parigino in cui operava l’artista mettendolo a confronto con realisti, impressionisti e simbolisti con cui condivideva esperienze e momenti di vita quotidiana.
Oltre alle celebri Affiches, dipinti e disegni preparatori dell’artista sono affiancati in un rapporto dialettico ai lavori dei numerosi artisti attivi contemporaneamente negli stessi ambienti e che spesso affrontano le stesse tematiche.
60 opere dell’artista, su più di 200 opere complessive, evocano la vivacità della scena artistica parigina.
La mostra è curata da Jean-David Jumeau-Lafond, Francesco Parisi e Fanny Girard, con la collaborazione di Nicholas Zmelty
Per partecipare all'evento è necessaria la prenotazione.
La quota comprende il biglietto di ingresso, la visita guidata e un piccolo contributo per sostenere le attività della Fondazione.
La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e sarà seguita da una mail riepilogativa nel giro di qualche ora.
In caso di mancato arrivo della conferma, vi suggeriamo di controllare la cartella delle promozioni o nello spam ed eventualmente contattarci via mail a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it in modo da poter verificare la vostra posizione.
Vi preghiamo di arrivare con almeno una decina di minuti di anticipo.