GLI ARCHIVI STORICI UNIONE EUROPEA, VILLA SALVIATI E I SUOI GIARDINI

Evento gratuito

DOVE

VILLA SALVIATI
:Via Bolognese, 156, Firenze FI

QUANDO

25/05/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI FIRENZE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Gli Archivi Storici dell’Unione Europea, Villa Salviati e i suoi giardini.

Come evento conclusivo di The State of the Union 2024, sabato 25 maggio gli Archivi Storici dell’Unione Europea (ASUE) apriranno le loro porte e accoglieranno la cittadinanza per visitare l’archivio e Villa Salviati. Gli Apprendisti Ciceroni del Fondo Ambiente Italiano (FAI - delegazione Firenze) guideranno i visitatori negli splendidi giardini e negli ambienti della villa, e gli archivisti illustreranno i moderni depositi dove è conservata la memoria europea. Inoltre, nel parco di Villa Salviati si svolgerà un ricco programma di attività per tutte le età: concerti, attività circensi, proiezioni audiovisive, letture di documenti storici e informazioni sulle prossime elezioni europee

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Visite ogni 15 minuti dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Massimo 20 persone per gruppo.

Prenotazione su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Si consiglia vivamente di prendere i mezzi pubblici: -

Prendere l’autobus n° 25 (direzione Pratolino) e scendere alla fermata “Il Cionfo 01”. Proseguire in salita fino a via Bolognese 156. -

Prendere l’autobus n° 1A (direzione Salviati FS) o 21 (direzione Pratolino) e scendere alla capolinea “Salviati FS” o la fermate “Ongaro” per il 21, tutte e due di via Faentina. (il cancello di Via Faentina 261 si trova vicinissimo alle fermate) -

Alla fermata “Salviati FS” in Via Faentina sarà in servizio tutto il giorno una navetta EUI per accompagnare i visitatori con mobilità ridotta o con difficoltà a raggiungere la villa a piedi (ca. 800 metri in lieve salita).

Ai visitatori con mobilità ridotta in possesso di un contrassegno per disabili è garantito l’accesso in auto fino alla Villa da Via Salviati 3b (si dovrà suonare per chiedere alla portineria di alzare la sbarra)

(si dovrà suonare per chiedere alla portineria di alzare la sbarra)