Villa Salviati e Gli Archivi Storici dell’Unione Europea

Evento gratuito

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

10/05/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI FIRENZE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

Per celebrare la Giornata dell’Europa, il 10 maggio gli Archivi Storici dell’Unione Europea (ASUE) apriranno le porte al pubblico, offrendo l'opportunità di visitare sia l'archivio che Villa Salviati

Gli Apprendisti Ciceroni della  delegazione Firenze  insieme ai volontari FAI, guideranno i visitatori alla scoperta dei meravigliosi giardini e degli ambienti della villa. Gli archivisti, inoltre, illustreranno i moderni depositi dove è custodita la memoria europea.

Nel parco di Villa Salviati, sarà anche organizzato un ricco programma di attività per tutte le età, con concerti, attività circensi, proiezioni audiovisive, letture di documenti storici, installazioni artistiche e molto altro.

Da ricordare

Villa Salviati sarà accessibile esclusivamente a piedi dagli ingressi di Via Bolognese 156 e Via Faentina 261

L'ingresso all'evento è gratuito e aperto a tutti 

Prenotazione obbligatoria  I posti sono limitati.

Visite ogni 15 minuti dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Massimo 20 persone per gruppo.

Si consiglia vivamente di prendere i mezzi pubblici:

- Prendere l’autobus n° 25 (direzione Pratolino) e scendere alla fermata “Il Cionfo 01”. Proseguire in salita fino a via Bolognese 156.
- Prendere l’autobus n° 1A (direzione Salviati FS) o 21 (direzione Pratolino) e scendere alla capolinea “Salviati FS” o la fermate “Ongaro” per il 21, tutte e due di via Faentina. (il cancello di Via Faentina 261 si trova vicinissimo alle fermate)
- Alla fermata “Salviati FS” in Via Faentina sarà in servizio tutto il giorno una navetta EUI per accompagnare i visitatori con mobilità ridotta o con difficoltà a raggiungere la villa a piedi (ca. 800 metri in lieve salita).

Ai visitatori con mobilità ridotta in possesso di un contrassegno per disabili è garantito l’accesso in auto fino alla Villa da Via Salviati 3b  (si dovrà suonare per chiedere alla portineria di alzare la sbarra).

Quando vuoi partecipare?

Sabato

10

Maggio
Disponibile