Gita a Massa (MS), punto d’arrivo della Via Vandelli

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PALAZZO DUCALE
Piazza Aranci, 35

QUANDO

28/09/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MODENA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Sull’impronta delle iniziative di approfondimento dei luoghi estensi e della valorizzazione della Via Vandelli, oggetto delle attenzioni della Delegazione FAI di Modena, Sabato 28 Settembre proponiamo una gita a Massa (MS), antico dominio dei Cybo Malaspina.

La città gravita nell’orbita del ducato estense e della storia della settecentesca Via “grazie” all’infelice matrimonio tra l’unico erede al trono, il principe Ercole Rinaldo d’Este (poi dal 1780 duca con il nome di Ercole III) e l’ultima erede dei duchi di Massa e Carrara Maria Teresa Cybo Malaspina. Fu proprio questo matrimonio il motore che spinse il Duca a far progettare e costruire in brevissimo tempo un strada che conducesse lo sposo e il corteo nuziale fino al Palazzo Ducale di Massa, ma soprattutto unisse i due ducati permettendo finalmente ai commerci estensi l’accesso al mare.

Sarà dunque l’occasione per conoscere i principali monumenti di Massa tra i quali il Duomo con il Sepolcreto dei Cybo, la Chiesa di San Giovanni decollato, piazza Mercurio ma soprattutto l’ex Palazzo Ducale che ci verrà aperto dalla Prefettura e dalla Provincia grazie alla collaborazione della locale sezione della Deputazione di Storia Patria. Dopo il pranzo con assaggi di prodotti locali e una visita a Villa della Rinchiostra e al suo museo, finiremo la nostra giornata a Borgo del Ponte, frazione di Massa, caratteristico rione cittadino, punto d’arrivo della via Vandelli.

PROGRAMMA DI MASSIMA

  • 07:45 Ritrovo presso il parcheggio della Motorizzazione Civile a Modena
  • 08:00 Partenza in bus (via Cisa)
  • 10:30 circa Arrivo a Massa (MS)
  • 10:30-12:00 Visita Palazzo Ducale (esterno, loggiato e cortile, grottesco, sale interne) e Prefettura (alcova e cappellina)
  • 12:00-12:30 Visita Chiesa di San Pietro e Francesco, Duomo di Massa e Sepolcreto dei Cybo
  • Pranzo
  • 14:30 Vista a Villa della Rinchiostra e museo Guadagnucci
  • 15:30 Trasferimento in bus a Borgo del Ponte
  • 16:00 Visita al Borgo e illustrazione dei restauri eseguiti sulla via Vandelli
  • 19:30 Arrivo a Modena

Da ricordare