GABINETTO DI FISICA AL COLLEGIO RAFFAELLO
Piazza della Repubblica, 13
Dal 15/10/2022 al 16/10/2022
DELEGAZIONE FAI DI PESARO E URBINO
EVENTO IN PRESENZA
Durante le Giornate FAI d'Autunno avremo la possibilità di visitare il Gabinetto di Fisica: Museo urbinate della Scienza e della Tecnica, che annovera una delle più importanti collezioni universitarie di strumentazione storico-scientifica del nostro Paese. La collezione conserva oltre 700 strumenti scientifici, alcuni dei quali di gran pregio, databili tra la seconda metà del XVIII e i primi anni del XX secolo. Essi rappresentano una testimonianza "eccezionale" dell'attività didattica e di ricerca nel campo della fisica, svolta nell'ateneo urbinate a partire dalla fine del Settecento. Conosceremo inoltre la storia dell'Osservatorio Meteorologico, fondato dal P. Serpieri e a lui intitolato, il più antico delle Marche. La raccolta dei principali parametri meteorologici fu avviata in una torretta del Collegio dei Nobili (oggi Collegio Raffaello), dove proseguì fino al 1942, quando per problemi economici e gestionali fu trasferita presso l’Università. Edificata una nuova torretta sul tetto di Palazzo Bonaventura, sede amministrativa dell’Ateneo urbinate, la raccolta riprese con nuove e più sofisticate strumentazioni. Per la certificata qualità dei dati raccolti e le immutate condizioni ambientali del centro storico di Urbino, nel giugno 2018 l’Osservatorio, insieme ad altri cinque italiani, ha ricevuto il riconoscimento di Centennial Observing Station dalla World Meteorological Organization, entrando nel novero dei più importanti Osservatori al mondo per lo studio dei cambiamenti climatici.