Fùm un gìir in Biciclèta in Mésa à li Casèni

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

ISOLA SERAFINI

QUANDO

09/11/2025

CON CHI

GRUPPO FAI DI MONTICELLI D'ONGINA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

In occasione della 27° edizione della tradizionale rievocazione storica del San Martino, in cui Monticelli fa un salto indietro nel tempo tra giochi di una volta, palo della cuccagna, asta contadina, sfilata dei carri e dei trattori d'epoca e figuranti vestiti a tema, il Gruppo FAI di Monticelli d'Ongina propone una biciclettata alla scoperta delle antiche cascine di Isola Serafini.

Un percorso inedito che consentirà ai partecipanti di vivere il paese lentamente, come un tempo, quando il mezzo di trasporto principale era proprio la bicicletta. Pedaleremo lungo l'argine che costeggia il Grande Fiume e lungo stradine di campagna, per conoscere la storia delle principali cascine storiche di Isola Serafini, alcune di queste con origini antichissime, come la Bella Venezia e il Palazzo Vecchio.

Da ricordare

Evento aperto a tutti a contributo minimo di 3€ per gli iscritti FAI e di 5€ per i non iscritti. Il contributo verrà versato direttamente in loco presso il banco FAI. Possibilità di iscriversi al FAI o di rinnovare la propria tessera.
È necessario portare la propria bicicletta per partecipare all'evento (non sarà possibile noleggiarla in loco).

Prenotazione consigliata entro sabato 8 novembre 

La biciclettata avrà inizio alle ore 10 e durerà all'incirca 3 ore, soste per le spiegazioni storiche incluse.

Ritrovo presso Piazza Casali a Monticelli d'Ongina (PC) 15 minuti prima dell'inizio della biciclettata.
Luogo di ritrovo https://maps.app.goo.gl/HP3pNCX2kwQV9R8f6 

Gradito abbigliamento a tema San Martino.
In caso di eventuale disdetta dei partecipanti successiva all’avvenuta prenotazione tramite il sito, chiediamo di scriverci una mail per aggiornare l’elenco dei prenotati e dei posti disponibili.

In caso di maltempo sostenuto l'organizzazione si riserva di annullare l'evento dandone comunicazione ai prenotati via mail e pubblicando un avviso sui canali social di FAI Delegazione di Piacenza, in accordo con gli organizzatori dell'evento Il San Martino di Monticelli.

Il sito FAI prenotazioni potrebbe non inviare mail di conferma di avvenuta prenotazione. 

Info scrivendo alla mail monticellidongina@gruppofai.fondoambiente.it