"Fresca era ll'aria e la canzona doce". La canzone napoletana all'ombra del Vesuvio

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

VILLA SIGNORINI
Via Roma, 43

QUANDO

03/07/2024

CON CHI

GRUPPO FAI VESUVIO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti. Grazie a tutti per la partecipazione!

Cosa faremo

Una serata dedicata a Fausto Cigliano e Mario Gangi, in cui il musicologo Michelangelo Iossa e il giovanissimo talento Fabrizio Mandara accompagneranno con parole e musica gli spettatori alla scoperta della storia della canzone napoletana, dalle origini fino ai nostri giorni. 

Da ricordare

  1. Essendo la location all'aperto, in caso di bel tempo, si consiglia di portare qualcosa per coprirsi nelle ore serali; in caso di pioggia, l'evento si terrà comunque, al chiuso. 
  2. Orari evento: 19.30-22.00, compreso di aperitivo offerto da Villa Signorini. 
    • Arrivare con almeno 30' di anticipo per il controllo delle prenotazioni.
  3. Parcheggio gratuito interno fino ad esaurimento posti
  4. Quote:
    • Iscritti FAI = 5 euro
    • Giovani* fino a 25 anni (non iscritti FAI): = 5 euro. Per la quota giovani, sarà chiesto di mostrare un documento di riconoscimento
      • *Per i giovani fino a 35 anni, possibilità di iscriversi alla Fondazione in loco con la quota scontata di 15 euro.
    • Non iscritti > 25 anni = 10 euro
    • N.B: Nel caso di prenotazioni familiari, prenotare per tutti i componenti (anche bambini < 6 anni)