I SEGRETI DI FONTANA DI TREVI

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

DOVE

FONTANA DI TREVI
Via della Stamperia, 2

QUANDO

Dal 11/10/2025 al 12/10/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti esauriti: non è possibile accedere senza prenotazione

Cosa faremo

Grazie ad ACEA entreremo nelle camere di manovra della Fontana, luoghi storici e tecnici solo eccezionalmente accessibili. Quella attuale è il cuore e cervello della fontana e ospita tutta la strumentazione (pompe, addolcitori, controllo livello delle acque) necessaria al suo funzionamento e all'uso che oggi viene fatto dell'acqua proveniente dall'Acquedotto Vergine, in funzione quasi ininterrottamente da 2000 anni. Scopriremo quindi come funziona e vedremo da vicino la macchina aspiratutto usata per raccogliere le monete lanciate dai turisti. Ci trasferiamo poi nella camera di manovra storica, posta proprio alle spalle della fontana, con le finestre che si aprono fra le sculture della stessa e che permettono l'accesso diretto alla vasca per le opere di manutenzione. Qui vedremo l'acqua che scorre sotto il pavimento e numerosi reperti storici legati all'acquedotto (tubazioni, calici, tappi, tabelle di distribuzione dell'acqua), che ci permettono di illustrare il suo funzionamento nei secoli.

Da ricordare

Non è possibile accedere al sito con zaini, caschi, passeggini o borse di grandi dimensioni. Non sono disponibili armadietti né guardaroba.
Non è consentito l'ingresso a cani o ad altri animali.
Le prenotazioni non sono modificabili. È richiesta la prenotazione anche per i minori. Ti ricordiamo di portare con te la tua tessera FAI.
È possibile iscriversi al FAI in loco.