FARO DI CAPO PELORO
Torre Faro
Dal 22/03/2025 al 23/03/2025
DELEGAZIONE FAI DI MESSINA
EVENTO IN PRESENZA
Le prenotazioni non sono modificabili.
L'apertura darà l'opportunità di scoprire un luogo solitamente inaccessibile, tra storia, arte e natura, Questa monumentale costruzione rappresenta non solo un punto di riferimento fondamentale per la navigazione ma anche un simbolo storico e culturale di grande importanza. La storia del Faro dello Stretto di Messina è strettamente legata alla necessità di garantire la sicurezza dei numerosi naviganti che solcano queste acque. Lo Stretto di Messina, con le sue forti correnti e i vortici, è stato per secoli un punto critico per la navigazione. Infatti il faro nacque per aiutare le navi a districarsi attraverso le insidiose acque dello stretto. La sua costruzione rappresentò un'importante opera di ingegneria dell'epoca e un segno di progresso tecnologico, oggi infatti è una meta turistica di grande interesse. La zona circostante, ricca di bellezze naturali e di storia, attira visitatori da tutto il mondo. L'area è perfetta per passeggiate panoramiche, immersioni subacquee e osservazioni della fauna marina. Considerata l'importanza della struttura, patrimonio storico e culturale della regione, sono stati avviati programmi di conservazione per preservare questa preziosa struttura.