FAI Scienza - Alla scoperta dell’I.T.I.S. “Galileo Galilei”: scuola o museo?

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

ITIS GALILEO GALILEI
Via Conte Verde 51

QUANDO

24/01/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Roma condurrà delle visite nel più antico Istituto Tecnico Industriale della Capitale: la “scuola-fabbrica” Istituto “Galileo Galilei”.
La scuola nasce dopo un momento tragico della storia italiana, la celebre disfatta di Caporetto nella Prima Guerra Mondiale, per formare le maestranze tecniche per la nascente industria italiana. Il complesso, progettato da Piacentini, racchiude ambienti ricchi di storia ed arte: portali cinquecenteschi, ceramiche disegnate da Duilio Cambellotti, una fornita biblioteca con testi scientifici storici.
Il percorso, dopo le aule, ci porterà alla scoperta delle grandiose officine e degli hangar aeronautici, ancora oggi utilizzati dagli studenti e che conservano un patrimonio strumentale prezioso - che testimonia l’evoluzione delle tecnologie industriali da inizio ‘900 ad oggi – e che ci sarà illustrato direttamente dagli studenti dell’Istituto. 

Per approfondire

Da ricordare

L’appuntamento è per venerdì 24 gennaio 2025 con nove turni di visita narrati da 25 posti ciascuno dalle ore 17:00 e alle ore 19:40, in via Conte Verde 51, Roma.

Evento a contributo aperto a tutti a partire da:
3,00 € per iscritti FAI
5,00 € per non iscritti FAI 

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di visita prenotato.

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

Per informazioni: 06 6879376 - roma@delegazionefai.fondoambiente.it