Tempo al Tempio. Chiesa Luterana

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

17/02/2024

CON CHI

GRUPPO FAI PONTE TRA CULTURE DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

ATTENZIONE: PRENOTAZIONI ONLINE CHIUSE.


E' ANCORA POSSIBILE PARTECIPARE PRESENTANDOSI  DIRETTAMENTE IN LOCO IL GIORNO DELL'EVENTO.

Cosa faremo

Dopo il successo della prima edizione, torna a grande richiesta "Tempo al Tempio", il ciclo di visite a tema religioso ideato e organizzato dal Gruppo FAI Ponte tra Culture di Roma, pensato per portare il pubblico alla scoperta dei luoghi di culto meno conosciuti della città.
Il nuovo appuntamento, fissato per sabato 17 febbraio, riparte dalla Christuskirche ovvero dalla chiesa evangelica di culto luterano, situata nel quartiere Ludovisi.

Nel corso della visita vi racconteremo la storia della comunità dei fedeli presenti a Roma, le caratteristiche del culto luterano e le peculiarità architettoniche della piccola ma suggestiva chiesa consacrata più di un secolo fa. La costruzione della Christuskirche fu affidata all'architetto Franz Schwechten, che aveva già costruito a Berlino la chiesa Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, e che progetta un complesso comprendente la chiesa, la casa pastorale e la casa della comunità.

Nella facciata Schwechten riesce a combinare elementi della tradizione evangelica germanica con elementi cattolici italiani creando un insieme armonico e ben inserito nel panorama romano grazie all'uso del travertino.

Tra le diverse curiosità che scoprirete c'è quella che riguarda le campane intonate come quelle della Chiesa del castello di Wittenberg e che sono rimaste l'unica testimonianza di questo suono, visto che il complesso campanario originale non esiste più. La visita terminerà nel "Giardino del Paradiso".

Per approfondire

Da ricordare

L’appuntamento è per sabato 17 febbraio 2024, a partire dalle ore 10.00 e con ultimo ingresso alle ore 17.00, ogni 20 minuti, con gruppi di 15 persone a turno. L’ingresso è sito in Via Sicilia, 70. Si prega di presentarsi con 10 minuti di anticipo rispetto all’orario di prenotazione. La visita durerà 40 minuti circa. 

Evento a contributo aperto a tutti a partire da:
5,00 € per iscritti FAI 
8,00 € per non iscritti FAI

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco o rinnovare la tessera. 


Delegazione FAI di Roma

Tel.06.6879376

E-mail roma@delegazionefai.fondoambiente.it