- Scopriremo insieme la storia della Villa-Castello di Torrazzetta, la cui torre è presente almeno dal Trecento, ampliata nel tempo (la chiesetta risale al Seicento) e profondamente rimaneggiata nell'Ottocento, epoca in cui assumerà l'attuale aspetto neogotico genovese per volere della famiglia ligure dei Centurioni. Qui vi soggiornò anche Napoleone III e ancora oggi si conserva la camera e il letto originali. Negli anni Cinquanta Don Niso acquista il fabbricato ormai in declino, per farne con l'aiuto di un gruppo di Religiose un centro di formazione e accoglienza. Dal 2014 è sede della fondazione Don Niso per dare continuità alla sua opera rivolta alla gioventù studentesca. È anche location per eventi e di recente accoglie anche la Youth Bank (di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca), scuola che prepara i giovani a creare altri progetti e start up a scopo filantropico.
- A seguire, una lezione mista di Pilates e Yoga. Adatta a tutti, principianti e non. Le due insegnanti qualificate Elisa Zanolin ed Estefanìa Monastero promettono di unire le due discipline in una serie di esercizi volti a ritrovare l'equilibrio psicofisico della persona.
- Al termine della lezione le due giovani titolari e sorelle Elisa e Silvia dell'azienda LEFIOLE di Montalto Pavese, ci faranno assaggiare il loro vino.
DOVE? Ritrovo presso la Villa-Castello di Torrazzetta. Località Torrazzetta 6, Borgo Priolo (PV).
QUANDO? Ore 15.00
Contributo a partire da 15€ per gli iscritti FAI e 20€ per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto di 15€ per i giovani tra i 18 e i 35 anni. Possibilità di rinnovo alla stessa quota.