Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.
LUOGO DI APPOGGIO
26/07/2025
DELEGAZIONE FAI DI BOLZANO
EVENTO IN PRESENZA
Accompagnati dalla Dott.ssa Caterina Ghiraldo, dell'Ufficio sistemazioni bacini montani della Provincia Autonoma di Bolzano, visiteremo gli interventi di rinaturalizzazione sui fiumi Rienza (tra Vandoies e Chienes) e Aurino. Questi progetti trasformano gradualmente i corsi d'acqua in vere e proprie oasi naturalistiche. Attraverso l'ampliamento dell'alveo, la creazione di meandri, isolotti e stagni e il ripristino di rami morti, si rallenta il deflusso delle acque e si crea un mosaico di zone umide e semi-umide, il tutto garantendo la piena sicurezza idraulica.
Questi nuovi habitat favoriscono il rapido insediamento della flora tipica degli ambienti fluviali, come ontani e salici, e offrono rifugio a specie di uccelli ormai rare. L'escursione non è impegnativa, ma si raccomandano calzature adatte a terreni potenzialmente sconnessi.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Appuntamento sabato 26 luglio 2025
Per chi viene da Bolzano: Ore 9:00 parcheggio casello autostradale Bressanone Nord
Per chi viene da Brunico: Ore 9:30 bivio per San Sigismondo (dopo Chienes) - Cafè zu Treyen
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Contributo a partire da 10,00 € per iscritti FAI e da 15,00 € non iscritti
Prenotazione obbligatoria su FAI Prenotazioni o via mail a bolzano@delegazionefai.fondoambiente.it
Attenzione: non è richiesta prenotazione per bambini d’età inferiore ai 6 anni