FAI DAY al Castello di Montalto Pavese

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CASTELLO DI MONTALTO PAVESE
Strada Provinciale 44, 22

QUANDO

11/05/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DELL'OLTREPÒ PAVESE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

ATTENZIONE

Le prenotazioni aprono martedì 22 aprile alle ore 20.15

Cosa faremo

Dopo il grande successo dello scorso anno, il FAI Oltrepò Pavese è lieto di aprire ancora una volta le porte del Castello di Montalto Pavese!

Sorto come rocca già nel corso del Medioevo, nel 1593 Filippo Belcredi decide di trasformare la fortificazione in residenza nobiliare. Viene rimaneggiato e ampliato nel corso dei secoli, in base ai gusti delle diverse epoche. Il grandioso progetto di rifacimento, voluto dal marchese Antonio Belcredi nel 1735, con terrazze, giardini, fontane e una nuova torre a ovest, sarà concluso solamente nel 1915 grazie al nonno dell'attuale proprietario, il conte Balduino.

Con la sua struttura imponente, in mattoni rossi a vista, di 120 m di lunghezza, circa 15 m di altezza e 20 m di larghezza, gli interni riccamente decorati ed ancora arredati e i magnifici giardini, il castello è uno dei più significativi della Lombardia. Svetta sulla prima collina dell’Oltrepò, visibile da Pavia fino al monte Lesima.

 

Grazie al FAI potrete vivere un'esperienza unica: una navetta ci porterà fino alla “piazza d’onore” da cui si gode una vista magnifica sulle nostre colline. Visiteremo poi gli interni del piano terra, con i saloni, il teatro, le cucine, le camere destinate ai passatempi, lo scalone e un assaggio del piano superiore.

Terminata la visita, la navetta vi riporterà al punto di partenza.

 

Evento realizzato con il contributo di Autoguidovie S.p.A. 

 

 

 

QUANDO: Domenica 11 maggio, su più turni, dalle 9.40 alle 17.30.

DOVE: Montalto Pavese, accoglienza in Piazza Vittorio Veneto.

https://maps.app.goo.gl/1JNFZ7zFnBNvi2Dv7

 

Contributo a partire da 18€ per gli iscritti FAI, 23€ per i non iscritti, comprensivo del servizio navetta.

 

PRENOTAZIONE ONLINE OBBLIGATORIA

NON si accetteranno altre modalità di prenotazione e NON sarà possibile accedere senza prenotazione.

Da ricordare

Per la prenotazione tenere a portata di mano la tessera FAI, la carta di credito o l’account PayPal, il numero di telefono. Massimo 4 prenotazioni alla volta. Assicurasi di arrivare alla fine della procedura (l'ultimo passaggio è l'inserimento di numero di telefono, presenza di under 14, consenso privacy). Potrebbe non arrivare la mail di conferma.

Abbiamo preparato una guida alla prenotazione con illustrati tutti i passaggi: https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:d4031f12-c94c-45e0-a90d-f71faff32eb4

 

Qualche info pratica: l'orario di prenotazione si riferisce alla partenza della navetta dalla piazza di Montalto. Parcheggi nelle vicinanze e nelle vie limitrofe. 

Vi consigliamo di presentarvi al banchetto mezz'ora prima dell'orario di prenotazione.

La navetta vi porterà poi al Castello e vi riporterà in piazza. Il tutto (trasporto e visita) potrebbe durare dai 90 ai 120 minuti. Vi chiediamo puntualità e un pizzico di pazienza.

 

I bambini al di sotto dei 14 anni non pagano, quindi per loro non è necessario riservare il posto; è necessario tuttavia indicare la presenza ed il numero di minori all'atto della prenotazione. Per esempio, una famiglia composta da due adulti e un bambino di 10 anni riserverà due posti, ma alla domanda 'Sono presenti minori di 14 anni Se sì, quanti? scriverà “Sì, 1”

Luogo non accessibile a persone con difficoltà motoria.

Non sono ammessi cani neanche di piccola taglia.

Non si possono scattare fotografie negli interni.