CASTELLO DI CIGOGNOLA									
																			
									
										Piazza Castello, 1									
																			
																		
28/09/2025
DELEGAZIONE FAI DELL'OLTREPÒ PAVESE
EVENTO IN PRESENZA
Il Castello è residenza privata, eccezionalmente aperta al pubblico per il FAI. Vi mostreremo alcune camere tra cui il Salone della Caccia, la Biblioteca, la Sala del Biliardo, raccontandovi la storia di questo maniero, la sua importanza all'interno della rete difensiva dei feudi oltrepadani e la sua trasformazione in abitazione privata che oggi è anche sede di cantina. Ci soffermeremo sull'ultimo restauro, diretto dall'architetto Mongiardino. Molte della maestranze che qui hanno lavorato confluiranno nella 'scuola d'arti e mestieri' della Comunità di San Patrignano, a cui la famiglia di Gian Marco e Letizia Moratti, proprietari del Castello, è particolarmente legata.
Alla fine della visita, sarà offerto un aperitivo a cura della Cantina 'Castello di Cigognola' nella splendida cornice del cortile interno.
Contributo a partire da 12€ per gli iscritti FAI, 17€ per i non iscritti.
Visite ogni 30 minuti dalle 16.00 alle 17.30.
Qui per prenotare le visite normali (turni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.30) -> https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/fai-day-al-castello-di-cigognola-31138-38042/
Ci ritroveremo davanti al cancello del castello, nella Piazza di Cigognola.
Presentarsi al banchetto almeno 10 minuti prima dell'inizio della visita.
Posti limitati. Prenotazione online obbligatoria. Non sarà possibile aggiungersi sul posto.
Per i ragazzi under 14 non è necessaria la prenotazione.
Non sono ammessi cani di grossa taglia. Il luogo non è accessibile alle persone con disabilità.
Non è permesso scattare foto all'interno del castello.