FAI conoscenza è un ciclo di incontri per raccontare la storia e le “storie” dei paesi dei Castelli Romani e conoscere le esperienze di persone che lavorano per promuovere, proteggere e valorizzare la cultura, l’arte e in generale la bellezza del nostro territorio.
Castel Gandolfo ospita un teatro sotterraneo ricavato dal riuso di una antica cantina dove si produceva e vendeva vino. Uno spazio unico e affascinante che unisce il racconto della storia e della vita del Borgo alla proposta di nuovi modi di proporre cultura e arte.
• Maurizio Bocci (giornalista, autore di libri sui Castelli Romani) e Sara Scarselletta (archeologa) ci porteranno alla scoperta della storia e delle storie (miti, leggende, aneddoti e curiosità) di Castel Gandolfo.
• Giorgio Tomassi (socio fondatore dell’Associazione “Il Tempo diverso”) ci racconterà l’esperienza di recupero architettonico che ha portato alla nascita della Sala Toni Ucci e il particolare progetto culturale e teatrale che l’Associazione sta portando avanti.
• Tina Parente, coordinatrice del Gruppo FAI Castelli Romani racconterà le attività del Fondo Ambiente Italiano con particolare attenzione ai vari progetti ed eventi previsti ai Castelli Romani.
Faremo poi una breve passeggiata per il Borgo di Castel Gandolfo per scoprire le sue bellezze, le tracce della storia, il rapporto con il territorio e l’impronta unica del Genius Loci.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Appuntamento ore 17:00
Sala Toni Ucci, Corso della Repubblica 74 - Castel Gandolfo,
Evento gratuito
Disponibilità: 30 posti.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA