QUANDO
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
CON CHI
GRUPPO FAI SULMONA - TRE VALLI
Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
Cosa faremo
Con la visita alle antiche fabbriche di confetti, solitamente chiuse nel fine settimana ed aperte in via eccezionale per le Giornate FAI, vogliamo dare ai visitatori l'opportunità di scoprire come nascono i famosi confetti di Sulmona e quali sono i segreti che li rendono i più buoni ed apprezzati al mondo. All'interno della fabbrica William Di Carlo sono visibili antiche confezioni e ritratti d'epoca che ne testimoniano la secolare esistenza. Solo per i visitatori FAI sarà la signora Di Carlo, titolare della Fabbrica, insieme al suo staff a raccontarci della famiglia, della passione per il lavoro e ad accompagnare i visitatori in un percorso di visita nei laboratori dove la produzione avviene come secoli fà, in macchine chiamate "bassine" all'interno delle quali si fanno rotolare le mandorle e qualsiasi altro nucleo da rivestire di zucchero. Con i nostri occhi vedremo che la bontà dei confetti è data da ingredienti di altissima qualità, le mandorle di Avola in primis, lavorati in maniera artigianale, dall'inizio fino al confezionamento del singolo sacchetto. La fabbrica produce anche uno squisito torrone artigianale e naturalmente i bellissimi fiori di confetto esposti nel colorato e artistico negozio all'interno del quale si possono acquistare tutti i prodotti dell'azienda con uno sconto del 10% riservato ai visitatori FAI che saranno allietati anche da ricche degustazioni dei vari tipi di confetto.
Pensiamo alla tua sicurezza
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
Da ricordare
Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per espletare le procedure di check in e controllo green pass
Visite accompagnate ogni ora, massimo 25 persone.
Orari di visita:
Sabato: 10,00-11,00-12,00/15,00-16,00-17,00-18,00
Domenica: 10,00-11,00-12,00/15,00-16,00-17,00