QUANDO
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
CON CHI
DELEGAZIONE FAI DI CREMA
Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
Cosa faremo
L'apertura nelle Giornate FAI offrirà un percorso speciale, della durata di circa 45 minuti, nel chiostro, nella sagrestia e nella chiesa di San Giacomo, recentemente riportati al loro splendore dopo anni di restauri, con salita al presbiterio, al coro e ad altri ambienti accessori dell'ex convento, solitamente non aperti al pubblico. La visita sarà arricchita dal racconto delle vicende storiche dei luoghi, dalla valorizzazione delle tracce delle decorazioni più antiche, dalla descrizione delle opere d'arte più pregevoli e dalla presentazione di importanti personaggi (tra questi Antonio Michele Ghislieri, priore domenicano di San Giacomo poi diventato papa Pio V) che hanno contribuito a rendere, nella seconda metà del XVI secolo, il convento e la chiesa di San Giacomo, il più importante centro culturale, politico e religioso di Soncino, con ricca biblioteca e spezieria all'avanguardia per l'epoca.
I visitatori saranno accolti nel chiostro quattrocentesco, con ingresso da Piazza della Pieve, civico 4. Il percorso si concluderà nella chiesa di San Giacomo con la descrizione del gruppo scultoreo in terracotta del Compianto sul Cristo morto, con uscita e congedo in via IV novembre.
Pensiamo alla tua sicurezza
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.