Esplorando il Fondo Camperio - Uno sguardo attraverso l'obiettivo

Evento gratuito

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

08/04/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DEL VIMERCATESE

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

Dal 4 al 13 aprile 2025, in collaborazione con il Comune di Villasanta, la delegazione FAI del Vimercatese propone una rassegna culturale dedicata a raccontare con visite, spettacoli, letture, laboratori e conferenze, il Fondo Camperio: patrimonio unico e sorprendente del nostro territorio!

Questa serata, realizzata con il prezioso contributo del Circolo Amici dell’Arte di Villasanta e della FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche - che ringraziamo, si pone come un viaggio attraverso le tecniche fotografiche e le tematiche che permeano gli scatti raccolti all’interno del Fondo Camperio da una famiglia che andò oltre il proprio comune ed i propri orizzonti.

Esplorazioni e viaggi, avventura e cosmopolitismo. Ma anche famiglia e patriottismo, voglia e gioia di vivere! É nel segno di questa ricchezza che si dispiega il Fondo Fotografico Camperio
costituito da circa 2300 fotografie scattate tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.

A cavallo di questa epoca, pervasa da profondi cambiamenti geografici, politici e sociali, la fotografia è diventata, da attività di nicchia, una “compagna” di viaggio, grazie allo sviluppo di
apparati fotografici di dimensioni ridotte, e quindi di migliore trasportabilità. Considerando le immagini quali vere e proprie tracce da seguire, ritroveremo nella fotografia un “filo rosso” che
intreccia la vita più privata e personale della famiglia con le interazioni sociali locali ma anche mondiali grazie ai numeri viaggi e spedizioni intrapresi dai singoli membri; fino a diventare, per
Giulio Camperio, una professione vera e propria.

Durante l’incontro interverrà anche Luigi Erba, fotografo, artista e storico della fotografia stessa. Con lui rifletteremo non solo sull’evoluzione della fotografia fino ad oggi ma anche sull’importanza di dare nuova luce e vita agli archivi, quali elementi di conoscenza del passato e del nostro presente.

Da ricordare

Luogo di ritrovo: Sala Congressi presso Villa Camperio, via Confalonieri, 55 - 20852 Villasanta (MB)

 

Luogo accessibile ai disabili 


Servizi igienici presenti


Animali non ammessi

Quando vuoi partecipare?

Martedì

8

Aprile
Disponibile