EREMO DI SANT'ANTONIO DI NIASCA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

EREMO DI SANT'ANTONIO DI NIASCA
Loc. Sant’Antonio, 1

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI PORTOFINO - TIGULLIO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

L'eremo di Sant'Antonio é situato in un piccolo slargo della valletta, corrispondente al cosiddetto fossato di Niasca. Il sito, nonostante la sua prossimità alla viabilità costiera, risulta piuttosto isolato, ma è facilmente raggiungibile tramite un breve percorso pedonale. Insieme conosceremo la storia di questo luogo magico, risalente al 1317 e ancora oggi punto di grande interesse culturale e paesaggistico. Scopriremo la sorgente e l'importanza dell'acqua nel Monte di Portofino e tutti i suoi mulini; la sala macine con i torchi e le macine antiche, recentemente ristrutturata, oggi è la sala da pranzo, il granaio è diventato una camera matrimoniale con doppio affaccio sul bosco e sul mare, anche il fienile, il dispensario e la piccionaia son state adibite a camere da letto; un luogo che rinasce con un'attenzione agli sprechi, riciclando e recuperando il più possibile della struttura originaria, con la missione di offrire un'esperienza di natura, cultura e rifugio in un luogo tranquillo e gradevole.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

L'eremo si raggiunge solo a piedi tramite un sentiero in salita che parte sulla strada provinciale 227 da Paraggi (15 minuti) o dalla Baia di Niasca (10 minuti).
Causa traffico e posteggi scarsi meglio arrivare a piedi o con i mezzi pubblici: col treno fino a Santa Margherita Ligure e da lì col bus in pochi minuti a Niasca o con una passeggiata lungomare di un’oretta.

per informazioni: portofino@delegazionefai.fondoambiente.it