Dalla Terra alle Stelle

Evento di Raccolta Fondi

DOVE

FORTE CAVALLI
Contrada Larderia Inferiore

QUANDO

05/07/2025

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI MESSINA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Programma:

19.00 Accoglienza

19.30 “L’arte della connessione e il respiro consapevole” a cura di Ketty Carbone (Lezione teorico-pratica sul respiro come connessione tra noi e l’ambiente circostante)

20.30 Giuseppe Bonaccorsi (Società agricola Bonaccorsi), condividerà la sua esperienza di giovane imprenditore agricolo.

Ultimo rappresentante di un’azienda a conduzione familiare con una storia radicata nel suggestivo litorale tirrenico di Milazzo in provincia di Messina, ci parlerà del suo impegno e di quello dell’azienda in tema di sostenibilità ambientale e del processo per ridurre al minimo l'impatto ambientale utilizzando l'innovativo metodo della Carbon Footprint.

Questo consente di portare sul mercato il mango prodotto con un'impronta di carbonio quasi zero, contribuendo alla lotta contro l'inquinamento derivante dal trasporto e dalla movimentazione dei prodotti agricoli.

Racconterà dell’evoluzione dell’azienda che oltre a commercializzare piante e frutta, utilizza parte della migliore frutta per produrre marmellate, confetture e preparazioni salate o agrodolci! Come ad esempio il chutney di mango, ottimo su carni e formaggi, oppure la marmellata di lime e sale marino.

21.30  Apericena contadino

22.30 Visita alla mostra “La magia del cielo” a cura del Gruppo Astrofili Messinesi

23.00 “La voce della Terra” – Osservazione a cura del Gruppo Astrofili Messinesi

"Nel silenzio della notte, la Terra parla anche attraverso il cielo che la circonda. Ascoltarla, significa anche volgere lo sguardo verso l’universo, per riscoprire il legame profondo tra noi e il cosmo. Lontani dall’inquinamento luminoso delle città, per riscoprire la meraviglia del cielo stellato, una serata in cui osserveremo le costellazioni e racconteremo come in passato, gli esseri umani abbiano imparato a orientarsi grazie al cielo. Utilizzeremo telescopi per osservare la Luna che influisce sull'agricoltura con le fasi lunari importantissime per la semina e la cura degli ortaggi, ed ancora pianeti e oggetti del profondo cielo. Inoltre, mostreremo strumenti di astrofotografia e spiegheremo come catturare la bellezza del cielo notturno in un’immagine."

 

Da ricordare

Evento suggerito per i giovani under 35

Inizio ore 19.00

Punto di ritrovo: Forte Cavalli - Contrada Larderia Inferiore - 98100 Messina

Per raggiungere Forte Cavalli seguire le indicazioni per Larderia Inferiore, poi svoltare a sx verso l’Area ASI, quindi costeggiare il torrente fino ad incontrare la freccia che fa svoltare a sx e proseguire per 3 km circa

Considerando che abbiamo tante richieste, se pensi di non riuscire a partecipare per favore avvisaci alla seguente mail messina@faigiovani.fondoambiente.it