PIATTAFORMA DIGITALE
28/04/2021
DELEGAZIONE FAI DI MILANO
EVENTO VIRTUALE
Ravenna, porta sull'Oriente, nella magnificenza degli edifici - patrimonio dell'UNESCO! - si riflette l'importanza del suo ruolo di capitale e la presenza di corti raffinatissime. Lo splendore delle tessere d'oro e delle coloratissime paste vitree ha reso la città nota in tutto il mondo e non smette mai di lasciarci quasi ammutoliti. Bologna invece non è una città appariscente. L'hanno definita in tanti modi, la grassa, la dotta, la turrita, la città dei portici....ma Bologna è questo e molto altro, la sua è una storia lunga e affascinante. Splendide architetture, palazzi magnificamente affrescati, chiese sontuosamente decorate, ci raccontano l'epoca dello Studio e del libero Comune, della città papale e poi Risorgimentale: sono tante le cose che vi sorprenderanno! La presentazione di oggi vuole essere un assaggio, uno stimolo e un auspicio per conoscere queste due incredibili città e vederle, speriamo presto, dal vivo!
Ilaria Francia, laureata alla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna nell’indirizzo storico-artistico, ha lavorato al CIDM – Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico di Ravenna e per 5 anni nella segreteria– Delegazione di Bologna. Dal 2007 è guida turistica abilitata e conduce con gioia e passione i visitatori alla scoperta di Bologna e dell'Emilia Romagna. Tiene lezioni di storia dell'arte e iconografia e dal 2015 è docente per FAI-PONTE TRA CULTURE.