Dal carbone all'acqua Parco del Vivo Monte Amiata

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

11/05/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI GROSSETO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

"  Dal carbone all'acqua: Parco del Vivo Monte Amiata e non solo !!!!" .

Nell'ambito della campagna FAI della biodiversità la delegazione di Grosseto  insieme a quella di  Siena organizza una  visita al Parco del Vivo    entreremo  nel cuore dell'antico Vulcano del Monte Amiata" dove da millenni sgorga un'acqua potabile dalle ottime qualità organolettiche che serve alla Provincia di Siena ed oltre. Una galleria di oltre 80 metri al livello di uno splendido bosco di faggi e castagni.

L'edificio di presa dell'acquedotto che custodisce le sorgenti si trova proprio sotto l'antica chieda dell'Ermicciolo e dei seccatoi delle castagne, vecchie celle dei monaci camaldolesi che abitavano quest'area.

.Ma non solo!!!! Sempre sulle pendice del vulcano l'ing.GianPiero Secco ci condurrà alla scoperta di una intelligente iniziativa di recupero di un’attività storica del Monte Amiata: la produzione di carbone.  

Grazie  ad un processo nuovo di meccanizzazione si riesce a produrre  un carbone vegetale fatto a km zero con legno delle foreste di faggio , castagno e leccio   gestite in modo assolutamente sostenibile. Un carbone naturale non dannoso per la salute che contribuisce a rimettere in moto l'economia locale.

Ma la vera protagonista sarà La faggeta, la  più estesa d’Europa, un luogo di incanto assoluto che da sola vale il viaggio.

 

Da ricordare

 Appuntamento domenica 11 maggio , partecipazione su prenotazione contributo 10€ comprensivo di ingresso parco 

Informazioni  e  adesione al pranzo scrivere a 3391033586 attivo solo whatsapp 

RITROVO ore 10,15   presso il laghetto artificiale di PESCINA comune di Seggiano

Possibilità di pranzo presso il Bar Rifugio