Cosa nasconde il labirinto Arnaldo Pomodoro?

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
Via Vigevano 9

QUANDO

28/11/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MILANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Il Labirinto di Pomodoro , realizzato nell’arco di sedici anni, dal 1995 al 2011, come riflessione e sintesi del proprio percorso di artista, è stato dedicato all’opera di Gilgamesh, il primo poema epico della storia dell’umanità.

Alla scoperta di un luogo che evoca tempi lontani, l’opera di una vita, un ambiente magico e suggestivo ispirato all’Epopea di Gilgamesh. Entrando nel Labirinto di Arnaldo Pomodoro ci immergeremo in un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse e dove riemergono le tappe biografiche e artistiche dello scultore attraverso un’esperienza in cui introspezione e arte vanno di pari passo.

N.B. Il labirinto non è accessibile a persone con gravi disabilità motorie

La Fondazione nasce nel 1995 per volontà di Arnaldo Pomodoro e opera secondo l’intento dell’artista di creare un  luogo aperto alla rilettura dell’arte del Novecento e alla creatività dei giovani artisti, uno spazio collettivo di esperienza viva, che mira a un coinvolgimento profondo e globale con le persone e la società.

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Da ricordare

Ritrovo alle ore 17.45 via Solari 35, Milano (ingresso dallo Showroom Fendi)

Evento aperto a tutti con contributo minimo a partire da:

  • 18€ per iscritti FAI
  • 22€ per i non iscritti FAI.