COSA FAI STASERA? UN'INTIMA ATMOSFERA DI CASA: PALAZZO PATRIZI MONTORO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PALAZZO PATRIZI MONTORO
Piazza San Luigi dei Francesi n.37

QUANDO

08/04/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Roma organizza una visita serale agli appartamenti di Palazzo Patrizi Montoro, ove da secoli risiede la famiglia originaria.

Sarà possibile ammirare un appartamento di famiglia, una vera casa abitata da generazioni e strettamente imparentata con la Storia della città di Roma. Custodi del celeberrimo Vessillo di Santa Romana Chiesa, consegnato dal Papa Urbano VIII nel 1603, ove i Patrizi risiedono dal 1642.

Una visita dal gusto Barocco in un angolo della Roma segreta e lontana dai flussi tradizionali, in cui sarà possibile visitare i saloni e la straordinaria sala neogotica, tutti ambienti arredati con mobili originali e con la straordinaria collezione di dipinti, dal Guercino al Pomarancio.

Avvincente sarà scoprire una storia celata dietro un servizio di piatti di Meissen, tra i servizi più completi al mondo.

Non mancherà la presenza del Marchese Corso Patrizi che avrà il piacere di salutare gli ospiti, respirando tutti insieme l’intima atmosfera di una “casa” barocca del seicento romano.

 

Cinque turni di visita narrata, ogni 20 minuti, a partire dalle ore 17.30 e fino alle ore 18.50.

Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio.

Indirizzo: Piazza San Luigi dei Francesi n.37.

Il FAI si occupa di diffondere la cultura del bello nel suo significato più profondo: è un bello che fa bene a noi stessi, perché arricchisce le nostre personali esperienze contribuendo a riempire di significato la nostra vita; al Paese, perché dà voce a quella ricchezza culturale che tutto il mondo ci invidia e che, in quanto tale, costituisce una risorsa strategica.

Per approfondire

Da ricordare

Evento a contributo aperto a tutti a partire da:

12,00 € per iscritti FAI + 18€ per il biglietto di accesso a Palazzo Patrizi
17,00 € per non iscritti FAI + 18€ per il biglietto di accesso a Palazzo Patrizi

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

Si avvisa che a seguito delle ultime indicazioni governative, l'accesso agli eventi sarà consentito solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (c.d. "Super Green Pass"). E' inoltre obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2.