Cosa FAI Stasera? Palazzo Talìa

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

PALAZZO TALÌA
Via del Nazareno, 25

QUANDO

Dal 18/02/2025 al 04/03/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Roma condurrà delle visite nel famoso e prestigioso Collegio del Nazareno, testimone di uno dei più riusciti interventi di trasformazione urbana, diventando oggi Palazzo Talìa Hotel.

Grazie al sapiente e creativo progetto di Luca Guadagnino e del suo studio di interior design, questo antico edificio rinascimentale è oggi un Luxury Hotel contemporaneo e internazionale, elegante ma dal “sapore di una residenza privata”. Infatti il cinquecentesco palazzo fu donato nel Seicento dal Cardinal Michelangelo Tonti, detto, appunto, “il Nazareno”, a Giuseppe Calasanzio, fondatore dell’Ordine degli Scolopi. Il Collegio Nazareno, da lui creato, era la scuola più antica di Roma che annoverava tra i suoi studenti numerosi personaggi illustri. Oggi tradizione e raffinato design italiano si fondono insieme, nel cuore di Roma. Una bella scoperta tra un’icona della cultura romana e il “glamour” internazionale.

Per i partecipanti all’evento, è riservata una speciale riduzione del 15% sulle consumazioni presso il Bar della Musa e/o al ristorante Tramae per la cena previa prenotazione sia online su https://palazzotalia.superbexperience.com, sia telefonicamente al numero 06 692521.

 

 

Per approfondire

Da ricordare

L’appuntamento è in via del Nazareno, 25 – Roma, martedì 18 febbraio 2025 dalle ore 15:00 e alle ore 17:45 e martedì 4 marzo dalle ore 15:30 alle ore 17:45. 

Turni di visita narrati, da 10 posti ciascuno. Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio.

Evento a contributo aperto a tutti a partire da:
15,00 € per iscritti FAI 
20,00 € per non iscritti FAI

 

Quando vuoi partecipare?

Martedì

4

Marzo
Disponibile