Cosa FAI Stasera? Opere d’arte in mostra: DLA Piper

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

DLA PIPER
Via Po, 14/A

QUANDO

28/11/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La Delegazione FAI di Roma, in collaborazione con DLA Piper, organizza una visita esclusiva alla sede romana dello studio legale internazionale, situata in via Po, recentemente oggetto di un importante intervento di rigenerazione architettonica contemporanea.

L’edificio si inserisce in un prestigioso complesso dei primi del Novecento, di proprietà del Fondo Diamond Core e gestito da DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. Il progetto, curato dallo studio Alvisi Kirimoto, ha trasformato due edifici storici in un moderno centro direzionale di oltre 4.000 metri quadrati, distribuito su sette livelli e concepito come spazio di lavoro innovativo, funzionale e sostenibile.

Durante la visita, i partecipanti saranno accompagnati dai volontari alla scoperta di alcuni degli ambienti più rappresentativi della sede. Dal piano seminterrato, che ospita gli spazi comuni dedicati all’incontro e alla condivisione, si salirà fino all’ultimo piano, dove si trovano le sale riunioni e gli spazi per eventi affacciati su ampie terrazze panoramiche. Il percorso si concluderà al piano terra, con la visita delle aree di accoglienza, dove si trovano la reception e la lounge. I volontari illustreranno la collezione di opere d’arte contemporanea che arricchisce i diversi ambienti visitati, un itinerario visivo che dialoga con gli spazi e riflette la filosofia dello studio.

Un’occasione unica per visitare un luogo eccezionalmente aperto al pubblico, dove architettura, design e trasformazione urbana si incontrano in un ambiente pensato non solo per la produttività, ma anche per il benessere e la connessione tra persone, cultura e città.

Per approfondire

Da ricordare

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Appuntamento in via Po, 14/a - Roma.

Si prega di presentarsi con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all’orario di visita prenotato.

Evento aperto a tutti con contributo libero a partire da:
10,00 € per iscritti FAI 
15,00 € per non iscritti FAI

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco con la quota agevolata del Black Friday a -10€ (solo nuove iscrizioni).

 

Durante gli eventi e le manifestazioni da noi organizzati documentiamo le giornate attraverso riprese video e scatti fotografici che poi veicoliamo sui nostri canali di comunicazione istituzionale, online e offline, e mettiamo a disposizione della stampa locale e nazionale. Chi non desiderasse essere ripreso è pregato di non offrirsi alle camere o di specificarlo agli operatori.

Quando vuoi partecipare?

Iscriviti alla lista d'attesa