Cosa FAI Stasera? La Corte Suprema di Cassazione

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

PALAZZO DI GIUSTIZIA DI PIAZZA CAVOUR - "IL PALAZZACCIO"
Piazza Cavour

QUANDO

16/05/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La Legge e la Libertà.

La Delegazione FAI di Roma condurrà delle visite nel Palazzo di Giustizia, sede dalla Corte Suprema di Cassazione.

La travagliata e laboriosa costruzione di questo edificio dalle dimensioni colossali determinò, sin dai primi anni, l’appellativo popolare di “Palazzaccio”. Edificato a cavallo tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del secolo successivo, è un susseguirsi di corridoi e sale monumentali in stile umbertino che rimanda con magnificenza al periodo tardo-rinascimentale e barocco come la scenografica “Aula Magna”.

Un viaggio alla scoperta della Storia e delle attività del supremo organo giudiziario d’Italia, garante dell’esatta osservanza e dell’uniforme interpretazione della legge.

Per approfondire

Da ricordare

Appuntamento in piazza Cavour - Roma, con turni di visita narrati a partire dalle ore 16:45.

Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio.

Evento aperto a tutti con contributo suggerito a partire da:
15,00 € per iscritti FAI 
20,00 € per non iscritti FAI

Da ricordare:

  •  Anche i bambini/ragazzi fino a 18 anni devono essere prenotati. Chi è in possesso di tessera FAI Famiglia può contattare la Delegazione per la partecipazione dei minori di 18 anni (fino a 6 anni senza contributo, da 6 a 18 anni il contributo è di 10 euro)
  • Tutti i visitatori devono inserire obbligatoriamente: Nome, Cognome, data di nascita, luogo di nascita, n. documento, scadenza documento. Il documento inserito dovrà coincidere con quello da esibire all'ingresso
  • Non è possibile introdurre caschi, valigie, borse ingombranti e animali

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

Quando vuoi partecipare?

Venerdì

16

Maggio
Disponibile

Dove ci incontreremo