PALAZZO GRAZIOLI
Via del Plebiscito 102
12/07/2024
DELEGAZIONE FAI DI ROMA
EVENTO IN PRESENZA
La Delegazione FAI di Roma organizza un’esclusiva e straordinaria visita serale al piano nobile di Palazzo Grazioli.
La storia del palazzo è una storia molto complessa e articolata. Il nucleo originario fu realizzato nel XVI secolo su progetto di Giacomo della Porta, nel secolo successivo fu completamente rimaneggiato in un restauro barocco da Camillo Arcucci. Diventato sede della ambasciata d’Austria, residenza dell’Infanta di Spagna, fu acquistato dal commendatore Vincenzo Grazioli, duca di Santa Croce di Magliano, che nel 1863 affidò i lavori di restauro ad Antonio Sarti.
A partire dal 1995 divenne la residenza romana del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ed oggi è sede dell’Associazione della Stampa Estera, dopo un accurato lavoro di restauro operato dall’architetta Serena Mignatti, all’insegna della semplicità e in discontinuità con la storia passata.
L’appuntamento è per venerdì 12 luglio 2024, con un turno di visita narrata alle ore 19:30, all’ingresso del Palazzo in via del Plebiscito 102, Roma.
Evento a contributo minimo riservato agli iscritti FAI in regola con l'iscrizione per l'anno 2024:
35,00 € iscritti FAI
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria
Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco