Cortile delle Arti - uno scrigno che racchiude talenti

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CORTILE DELLE ARTI
Via Vanchiglia 16

QUANDO

06/05/2023

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI TORINO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Andremo alla scoperta del Cortile delle Arti, situato in via Vanchiglia 16, da sempre conosciuto per la presenza di officine artigiane e studi di artisti. Un luogo suggestivo nel centro di Torino, uno scrigno nascosto nel quale scoprire talenti e bellezza.

All’inizio del ‘900, in un proliferare di botteghe artigianali, nuove fabbriche e nascenti industrie, in Via Vanchiglia 16 si installa la “Fabbrica di Forniture per Ombrelli e Berretti di Ambrogio Merzagora”. I bombardamenti della Seconda Guerra mondiale distruggono l’edificio e decretano la fine della fabbrica. Negli anni ’50 iniziano i lavori di ricostruzione per trasformare gli spazi in abitazioni civili. La pittrice Adelma Mapelli si prodiga per trasformare le abitazioni in atelier d’arte e poco per volta riesce a far confluire artisti torinesi che prendono possesso degli spazi trasformandoli in studi e spazi di lavoro. Nel corso di quasi trent’anni si sono alternati decine e decine di artisti e oggi il Cortile vede la presenza di sette studi d’artista, una galleria d’arte, laboratori di restauro e gruppi musicali. Un luogo unico a Torino!

La visita a cura del Gruppo FAI Giovani di Torino permetterà di ripercorrere la storia del cortile, dalle origini alla trasformazione.

Entreremo in contatto con le diverse realtà che vivono e animano questo spazio, lasciandoci catturare dalla bellezza e dalla passione dell’arte e dei suoi creatori..