Corte Rezzaghi - Ville e giardini storici dell’Oltrepò Mantovano

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

26/10/2025

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

Corte Rezzaghi è l'elegante residenza liberty di fine ’800 nel centro storico di San Giacomo delle Segnate.

Un tempo dimora del commendatore Albany Rezzaghi – medico, storico e autore di Storie di Segnate – la villa è circondata da un parco con alberi secolari. Gravemente danneggiata dal sisma del 2012, è stata oggetto di un intervento che ha permesso la conservazione delle facciate, degli interni decorati e della suggestiva scalinata, rendendola accessibile e funzionale. Con il suo restauro, l’edificio torna ad essere un luogo di cultura e socialità, cuore pulsante del paese. 

Questa visita fa parte dell'evento "Ville e giardini storici dell’Oltrepò Mantovano" : tour di visite accompagnate tra corti, ville e giardini storici dell’Oltrepò Mantovano. 

Da ricordare

ORARIO

Ritrovo presso Corte Rezzaghi a San Giacomo delle Segnate. Le visite si svolgeranno Domenica 26 Ottobre 2025. Sono previsti 4 turni: 10:30, 11:30, 14:30 e 15:30 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con un contributo a partire da 3 euro per gli iscritti FAI e 5 euro per i non iscritti. Possibilità di iscrizione al FAI e rinnovo tessera in loco. Prenotazione obbligatoria entro Sabato 25 Ottobre 2025.

CONTATTI

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it .

Quando vuoi partecipare?

Domenica

26

Ottobre
Disponibile

Attenzione: non è richiesta prenotazione per bambini d’età inferiore ai 6 anni