CON IL FAI TRA BORGHI E CALANCHI - APPIGNANO DEL TRONTO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

PIAZZA UMBERTO I
Piazza Umberto I

QUANDO

10/04/2022

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

L'iniziativa “Con il FAI tra borghi e calanchi - A piedi con il FAI giovani alla scoperta del territorio Piceno” nasce per riscoprire le bellezze paesaggistiche e naturali del Piceno (nome che identifica la provincia di Ascoli Piceno nelle Marche), collegando con un percorso a piedi le eccellenze dei borghi con la campagna e il paesaggio circostante.

Con il nome di “Crinale dei Piceni” si identifica l’itinerario che da San Benedetto del Tronto risale le basse colline che fanno da spartiacque tra la valle del Tesino e quella del Tronto, seguendo la “Strada del Rosso Piceno Superiore”, fino ad arrivare a Offida e Castignano. Quest’area è segnata da una serie di strette valli e crinali che hanno “indirizzato” i processi di formazione del paesaggio umano, con la nascita di borghi d’altura e coltivazioni tipicamente collinari.

Un rapporto e un dialogo strettissimo, quello tra ciascun borgo e il paesaggio circostante, che intendiamo riscoprire e far vivere a tutti i partecipanti.

In questo primo appuntamento seguiremo un percorso ad anello che dal borgo di Appignano del Tronto abbraccerà la campagna picena e i meravigliosi calanchi grigio-azzurri. Verranno aperte per l'occasione la Chiesa di Santa Maria del Piano Santo e la Chiesa rurale dei Santi Gioacchino e Anna.

Seguirà un aperitivo facoltativo presso Piazza Umberto I al costo di 5 € a persona.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Il ritrovo è previsto alle ore 09.30 davanti alla chiesa di San Giovanni Battista in Piazza Umberto I, nel centro storico di Appignano del Tronto (AP).

Durata: 3 h circa
Distanza: 6 km circa
Difficoltà: E (escursionistica)

Abbigliamento consigliato: Scarpe da trekking, pantaloni comodi lunghi, felpa, k-way, cappello. Acqua e uno snack o panino.

Adatto anche a bambini di età superiore a 8 anni.

L'aperitivo è facoltativo e, qualora si sia interessati a partecipare, va pagato a parte rispetto alla quota di partecipazione all'evento.