COMANDO PER LA FORMAZIONE E SCUOLA DI APPLICAZIONE CON LA SUA BIBLIOTECA STORICO-MILITARE
Via Arsenale, 22
Dal 15/10/2022 al 16/10/2022
DELEGAZIONE FAI DI TORINO
EVENTO IN PRESENZA
La Biblioteca del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, nonché Biblioteca militare del Presidio di Torino, su determinazione dello Stato Maggiore dell’Esercito di Roma, trae le sue origini dalla Biblioteca sorta presso la Reale Accademia Militare di Torino, nata nel 1678 per volere di Madama Maria Giovanna Battista di Savoia – Nemours, reggente il Ducato per il figlio minore Vittorio Amedeo II. Nasce, quindi, come Biblioteca ad uso interno degli Allievi della Regia Accademia Militare. Il patrimonio librario della Biblioteca comprende un Fondo Antico (1483 – 1829) ed uno, per così dire, Moderno (1830 – nostri giorni).
La sezione Monumentale (che custodisce il Fondo Antico) fu inaugurata il 28 ottobre 1989 dall’allora Presidente della Repubblica, il Senatore Francesco Cossiga.
E’ presente, anche, una cospicua dotazione di materiale archivistico legato all’attività della Regia Accademia Militare, dal 1816 al 1943. Tra tale materiale, sono da annoverare alcune pagelle dell’Allievo Camillo Benso Conte di Cavour, nonché più di un centinaio di cartine topografiche del XVIII secolo, appartenute al Capitano Antonio Paravia, Ufficiale della Serenissima Repubblica di Venezia.