Il Cimitero Evangelico agli Allori si trova alle porte di Firenze, lungo la via Senese. Progettato da Giuseppe Boccini fu inaugurato nel 1878; si ispira sia al modello del cimitero monumentale italiano, con forte valenza urbanistica e architettonica, che al modello del cimitero-giardino anglosassone. Il progetto prevede un impianto chiuso, recintato da un porticato, suddiviso in due settori: uno pianeggiante e l'altro che segue la pendenza della collina. La visita del Cimitero Evangelico agli Allori offre un'opportunità unica per scoprire attraverso i monumenti funebri di personaggi celebri come storici dell'arte, collezionisti, artisti, letterati e altri, la Firenze culla della cultura tra fine XIX e XX secolo.
Le visite saranno guidate dagli studenti Apprendisti Ciceroni® dell’IIS Alberti-Dante e dell’IPSSEOA Aurelio Saffi di Firenze.
Il cimitero è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: linee 11, 36, 37, 39.
Si consigliano scarpe comode per la visita.
L’appuntamento è per sabato 12 aprile, dalle 10.00 alle 17.00, presso il Cimitero Evangelico agli Allori, Via Senese 184, Firenze.
Contributo FAI di 3 euro a persona facoltativo, da versare in loco.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it